Lettera al Presidente della Repubblica
del Segretario Regionale Lombardo GFE
Emiliano Recupero
|
Signor Presidente della Repubblica,
Le scrivo a nome dei giovani federalisti lombardi per ringraziarLa
delle parole pronunciate ad Aquisgrana il 9 maggio scorso, alcune
delle quali ci hanno colpito particolarmente perché, secondo
noi, indicano con chiarezza la necessità dell'impegno
dei giovani per la fondazione di uno Stato federale europeo.
Di fronte al Suo messaggio, ognuno di noi sente forte il richiamo
alla propria responsabilità di giovane cittadino europeo:
il processo di unificazione europea potrà completarsi
soltanto se le nuove generazioni capiranno fino in fondo che
l'Europa è prima di tutto una comunità di destino
e che lo Stato federale europeo è il nostro solo futuro.
Animati da questi ideali e consapevoli della necessità
di pensare e agire con realismo politico, militanti giovani e
meno giovani del Movimento Federalista Europeo hanno organizzato
a Milano, nei giorni dal 9 al 12 maggio, un'importante raccolta
di firme su una cartolina-appello da inviare ai Capi di governo
dei Sei Paesi fondatori dell'Unione europea, perché rompano
gli indugi e assumano l'iniziativa per fondare il primo nucleo
di uno Stato federale europeo aperto a tutti i paesi dell'Unione.
Come sottolineato anche da Lei ad Aquisgrana, "fin dall'inizio
dell'avventura europea, da parte dei sei Stati firmatari del
Trattato di Roma, fu applicato il principio guida della limitazione
delle sovranità nazionali da parte di un'avanguardia di
Stati, aperta e non esclusiva, e sempre pronta a nuovi avanzamenti".
Ed è proprio questo il senso del richiamo alla loro responsabilità
storica da noi indirizzato ai governanti dei paesi fondatori.
L'iniziativa ha avuto un grande successo e altre ne seguiranno
in diverse città europee: sono state firmate diverse migliaia
di cartoline da parte di cittadini italiani e di molti altri
paesi dell'Unione.
L'Europa si trova di fronte alla drammatica alternativa tra la
creazione di uno Stato federale europeo e la fine del suo ruolo
storico. Solo una coraggiosa decisione da parte dei governanti
eredi e successori di Adenauer, De Gasperi, Schuman e Spaak potrà
evitare che l'Europa, sempre più emarginata nel quadro
mondiale e condizionata dalle sue divisioni interne, sia trascinata
sulla via della decadenza civile, sociale e politica. Il futuro
dell'Europa, Signor Presidente, è nelle mani di Capi di
Stato e di governo capaci di scelte politiche lungimiranti e
coraggiose.
Nel 1950, l'allora Presidente della Repubblica Luigi Einaudi
manifestò a Palazzo Sistina la sua adesione alla petizione
del Movimento Federalista Europeo per lo Stato federale europeo.
Memori di questo illustre precedente ci permettiamo di inviarLe
il testo della cartolina appello che testimonia la prosecuzione
della battaglia iniziata da Altiero Spinelli. Osiamo sperare
che, al pari del Suo predecessore, possa condividerne lo spirito
e l'obiettivo.
Con i sensi della mia più alta stima,
Emiliano Recupero
Segretario Regionale Lombardo
Gioventù Federalista Europea
|
|
Iscriviti
alla mailing-list |
Vai al sito www.alternativaeuropea.org
e iscriviti alla mailing list tamite la form al fondo della homepage. |
|