Il processo di unificazione europea ha prodotto grandi risultati: ha portato
pace e prosperità, ha consentito la creazione di una moneta forte e apprezzata
che ha posto gli stati europei al riparo dalle crisi valutarie. Tuttavia rimangono
difficoltà e incertezze; infatti l’Unione Europea, pur avendo grandi
risorse e potenzialità, non è in grado di fronteggiare le nuove
sfide ed è costretta ad accettare che le decisioni riguardanti il proprio
destino vengano prese altrove.
Solo la nascita di uno Stato federale europeo, con un governo dotato di poteri
sovrani nei settori della politica estera, della difesa, del controllo generale
dell’economia e della fiscalità, potrà evitare che l’Unione
diventi una semplice area di libero scambio, col rischio che alla fine i nazionalismi
prendano il sopravvento. Ma questo Stato non può nascere oggi con il
consenso di tutti i membri dell’Unione; occorre quindi che alcuni Stati
prendano l’iniziativa di dar vita al primo nucleo dello Stato federale
europeo, aperto a tutti i Paesi che vorranno aderirvi.
E’ una responsabilità che grava soprattutto sui Paesi fondatori,
come ha sottolineato ripetutamente il Presidente Ciampi, e come ormai riconoscono
apertamente molti autorevoli esponenti delle forze politiche italiane.
Consapevoli di tutto ciò, e confortati dal comprovato consenso dei loro
concittadini, i Sindaci dell’Associazione dei Comuni dell’Alto Ferrarese
accolgono la proposta del Presidente dell’ANCI dell’Emilia-Romagna
e decidono di costituire il primo nodo della “rete” di Sindaci europei
che condividono l’obiettivo di uno Stato federale europeo; si propongono
ovviamente di dare alla “rete” la massima estensione possibile,
coinvolgendo l’ANCI, l’AICCRE e analoghi organismi europei, come
pure sfruttando i gemellaggi esistenti. La “rete” nasce per sensibilizzare
l’opinione pubblica, le forze politiche e i Governi sulla necessità
che l’Europa possa parlare autorevolmente al mondo con una voce sola e
sui modi in cui tale scopo può essere raggiunto; la sua struttura organizzativa
dovrà essere leggera e agile, in modo da essere facilmente adattabile
ai compiti che di volta in volta affronterà.
Sottoscritto all'unanimità dai Sindaci dei sei Comuni che costituiscono
l'Associazione Intercomunale dell'Alto Ferrarese (Bondeno - Vigarano Mainarda
- Mirabello - S. Agostino - Cento - Poggiorenatico).
Luglio 2007