Sabato
1 Marzo, ore 9.30
Sala Commissioni - Palazzo Marino, Piazza Scala 2, Milano
Registrazione audio (.wav) del dibattito con le forze politiche
giovanili
QUALI PROSPETTIVE PER L’EUROPA
E QUALE RUOLO DELL’ITALIA
PER L’UNITÀ EUROPEA?
In questi ultimi anni lo scenario politico internazionale è caratterizzato
da continui mutamenti dovuti al fatto che stanno cambiando gli equilibri di
potere nel mondo.
Nuove potenze si affacciano sulla scena e sfidano le vecchie egemonie in Africa,
in Asia e in America Latina. Di fronte a questo nuovo scenario multipolare che
si sta sviluppando, l’Unione Europea sembra invece incapace di ritagliarsi
un ruolo attivo. Quali sono le ragioni di questa difficoltà dell’Europa?
Che cosa la paralizza e la rende impotente? Quali rischi corre a causa della
sua inerzia? E che cosa invece dovrebbe e potrebbe fare? Come può agire
l’Italia per favorire la nascita di uno Stato federale europeo, e portare
così a compimento il processo di unificazione del Continente, con la
creazione di un governo democratico, responsabile del destino degli europei?
Apertura dei lavori, ore 9.30
Presiede:
Manfredi Palmeri -Presidente del Consiglio
comunale di Milano
Introduzione:
Carlo Maria Palermo -Gioventù
Federalista Europe
Interventi:
Giorgio Corradi - Giovani Verdi
Virginia Fiume - Radicali
Paolo Pizzocri - Giovani UDC
Luca Stanzione - Giovani Comunisti - Sinistra Arcobaleno
Pietro Tatarella - Forza Italia Giovani -PdL
Roberto Veronesi - Giovani del Partito Democratico